La persona risponderà direttamente al responsabile software del dipartimento “Mechatronics Engineering” il quale schedulerà e organizzerà le attività della risorsa.

La risorsa sarà inserita all’interno di un programma di Onboarding da dettagliare in fase di colloquio, il quale prevede degli step progressivi di acquisizione e verifica delle competenze da parte del responsabile. Tale programma ha lo scopo di formare il neoassunto con l’obiettivo a medio termine di farlo diventare una risorsa Senior all’interno del team.

La risorsa:
  • si occuperà inizialmente della comprensione funzionale delle soluzioni robotiche e meccatroniche costruite da Polytec oltre all’acquisizione della padronanza nella lettura dei disegni meccanici 2D e 3D;
  • sarà formata dal responsabile di reparto nell’utilizzo del software di progettazione meccanica aziendale e nella conoscenza degli standard di progettazione;
  • si occuperà inoltre dell’aggiornamento dei disegni post-collaudo e post-avviamento;
  • a seguito del positivo raggiungimento dei vari step sopra menzionati, la risorsa si dedicherà alla progettazione di componenti ausiliari alle isole con complessità bassa, aumentando la difficoltà all’efficiente completamento dei progetti assegnati;
  • si occuperà inoltre della redazione della documentazione tecnica associata;
  • prenderà parte ai corsi di formazione promossi da BM Group per approfondire e migliorare le proprie competenze in materia.
  • Borgo Chiese (TN) (Sede centrale, produzione di quadri elettrici e isole robotizzate, collaudi e verifiche, uffici per lo sviluppo software, progettazione elettrica e meccanica)
  • Calvagese (BS)
  • Propensione all’apprendimento di nuove conoscenze in ambito informatico applicate al settore industriale.
  • Diploma e/o laurea in meccanica, meccatronica, automazione industriale.
  • Disponibilità a trasferte occasionali in Italia e all’estero.
  • Buona conoscenza della lingua inglese.
  • Completano il profilo ottime doti di resistenza allo stress, capacità relazionali e flessibilità operativa.
  • Conoscenza di almeno un software di progettazione meccanica 3D, preferibilmente Solidworks.
  • Conoscenza del software di progettazione 2D Autocad.
  • Capacità di progettazione di elementi e semplici gruppi meccanici.
  • Conoscenza dei principali strumenti di misura.
  • Conoscenza basilare del montaggio e assemblaggio di componenti meccanici.
  • Attrezzatura: Smartphone e PC.
  • Appartamento condiviso/hotel per i non residenti durante il periodo di formazione a Borgo Chiese.
  • Formazione tecnica, linguistica e manageriale.
  • Opportunità di lavorare per un gruppo internazionale in forte crescita nel campo della robotica e dell’automazione industriale.
  • Possibilità di crescere e migliorare la posizione lavorativa aspirando negli anni ad acquisire responsabilità all’interno dell’azienda.
  • Opportunità di viaggiare, conoscere nuove persone provenienti da contesti linguistici e culturali diversi.
  • Opportunità di partecipare ad attività innovative di ricerca e sviluppo.

Invia la tua candidatura