La risorsa verrà inserita all’interno del Robotics Software Department a diretto riporto del Robotics Software Manager.

Sarà coinvolta in una serie di attività chiave all’interno del nostro contesto operativo. In particolare, si occuperà dello sviluppo software per robot ABB, Comau o Fanuc, adattando le soluzioni alle esigenze specifiche delle nostre isole robotizzate personalizzate.

Sarà inoltre responsabile dello sviluppo del software PLC e HMI, concentrandosi su piattaforme come Siemens e Rockwell. Un’altra parte importante del suo ruolo sarà quella di condurre test e collaudi presso la nostra sede, al fine di garantire il corretto funzionamento delle isole robotizzate. Una volta completata questa fase, sarà coinvolto nella messa in servizio dei sistemi presso i clienti, fornendo supporto diretto durante il processo di implementazione.

La risorsa:
  • si occuperà dello sviluppo di software in linguaggio ad alto livello di programmazione strutturata (come RAPID o PDL2) per la realizzazione di routine e task;
  • parteciperà al collaudo che viene realizzato presso la sede aziendale;
  • seguirà le messe in servizio per la parte di competenza e la formazione al personale del cliente;
  • tali software sono realizzati utilizzando gli ambienti di sviluppo dei principali partner tecnologici di Polytec in campo robotico: ABB (RobotStudio), Comau, Fanuc;
  • a seconda del cliente e della tipologia di progetto, la persona si cimenterà nei vari ambienti di sviluppo, supervisionata dal responsabile di reparto e in collaborazione con le risorse Senior;
  • sarà formata nella conoscenza della programmazione software dei PLC ausiliari alle isole robotizzate;
  • si occuperà dello sviluppo di software in linguaggio Ladder/KOP e alla parametrizzazione e taratura di Inverter;
  • prenderà parte ai corsi di formazione promossi da Polytec per approfondire e migliorare le proprie competenze in materia.
  • Borgo Chiese (TN) (Sede centrale, produzione di quadri elettrici e isole robotizzate, collaudi e verifiche, uffici per lo sviluppo software, progettazione elettrica e meccanica);
  • Calvagese della Riviera (BS) (Reparto con uffici e produzione – dopo il periodo di formazione).
  • Propensione all’apprendimento di nuove conoscenze in ambito informatico applicate al settore industriale.
  • Diploma e/o laurea in elettronica, elettrotecnica, automazione industriale o simili.
  • Disponibilità a trasferte occasionali in Italia e all’estero.
  • Buona conoscenza della lingua inglese.
  • Capacità di lettura di schemi elettrici e documentazione tecnica.
  • Conoscenza basilare della sensoristica applicata all’automazione industriale.
  • Conoscenza basilare dei robot e del loro funzionamento cinematico/dinamico.
  • Buona conoscenza della programmazione strutturata.
  • Attrezzatura: Smartphone e PC.
  • Appartamento condiviso/hotel per i non residenti durante il periodo di formazione a Borgo Chiese.
  • Formazione tecnica, linguistica e manageriale.
  • Opportunità di lavorare per un gruppo internazionale in forte crescita nel campo della robotica e dell’automazione industriale.
  • Possibilità di crescere e migliorare la posizione lavorativa aspirando negli anni ad acquisire responsabilità all’interno dell’azienda.
  • Opportunità di viaggiare, conoscere nuove persone provenienti da contesti linguistici e culturali diversi.
  • Opportunità di partecipare ad attività innovative di ricerca e sviluppo.

Invia la tua candidatura